CENTRALINA GSA
Scheda prodotto
Centralina GSA
MODALITA' DI GESTIONE DELLA CENTRALINA
- Premessa
- Impostazione dei parametri componenti
- Creazione delle ricette
- Creazione delle programmazioni orarie
SCHEMA DI COLLEGAMENTO DEL SISTEMA
TASTIERA E DISPLAY
PER COMINCIARE
- Accensione/Spegnimento
- Display all'accensione
- Azzeramento della tara
- Carico parziale con azzeramento del peso
- Visualizzare il valore di peso rilevato dalle pese esterne
- Avvio di un carico automatico
- Avvio di un carico singolo
- Avvio di una ricetta tramite ingresso
- Controllo dell'orario di avvio di una programmazione oraria
- Download dei dati di carico su Pendrive USB
- Controllo dei moduli opzionali Multilink in errore
- Blocco modifiche con codice PIN
Creazione delle ricette (Solo per centraline dotate di carico automatico)

Una volta ultimata l’impostazione dei parametri componenti, sarà possibile procedere alla creazione delle RICETTE.
Per ricetta si intende l’insieme dei componenti caricati durante la procedura di carico automatico; per ogni ricetta è necessario specificare la sequenza dei componenti da caricare e la quantità associata ad ogni componente.
Esempio di ricetta:
- C1 : Farina di grano 100 Kg
- C4 : Farina di soia 40 Kg
- C5 : Mais 305 Kg
- C3 : Acqua 150 Kg
- C2 : Crusca 85 Kg
Anche le ricette possono essere personalizzate a seconda delle esigenze dell’utente, e più avanti nel documento, nel paragrafo “ricette”, sono indicati tutti i parametri impostabili per ogni ricetta.